Tra poesia e ricordi
La poesia appartiene alla cultura araba, fin dai tempi più remoti. Quando il popolo arabo abitava il deserto, ogni tribù era valutata dalla bravura e dal calibro del suo poeta,...
La poesia appartiene alla cultura araba, fin dai tempi più remoti. Quando il popolo arabo abitava il deserto, ogni tribù era valutata dalla bravura e dal calibro del suo poeta,...
È stato un primo dicembre molto intenso e ricco di “presenza” quello vissuto a Nazaret. Come abbiamo detto nel precedente post questa data ricorda il giorno della nascita al cielo...
Gli ultimi dieci giorni sono stati davvero pesanti per questa terra. Ho seguito costantemente le notizie che riuscivo a leggere dai diversi siti web e che in parte ho condiviso...
Dal sito DirettaNews.it Mi è capitato di raccontare che all’esplosione della scorsa guerra di Gaza, denominata dagli israeliani “operazione piombo fuso” mi trovavo a Gerico, con i miei genitori ed...
Don Maurizio e Matteo ci hanno fatto visita a Nazaret la scorsa settimana. Sono stati giorni davvero intensi e belli, ma che sono passati un po’ troppo in fretta. Dalla...
Stavo rientrando in Italia lo scorso luglio 2012. Sono salito tra i primi sull’aereo a Tel Aviv e, una volta seduto al mio posto, ho atteso che si riempisse domandandomi,...
Il tempo è volato e i giorni della presenza di Gian Carlo tra noi a Nazaret si sono esauriti. La vera occasione di commiato è stata la grande e sontuosa...
Un’altra tappa significativa delle nostre settimane insieme a Gian Carlo, è stata “l’affondo” nel deserto del Neghev, sotto Beer Sheva (la biblica Bersabea), a Mitzpe Rammon (avevamo già raccontato di...